Il file .htaccess è un file di configurazione del server Apache che viene utilizzato per definire le regole di accesso ai file e alle directory. In WordPress, il file .htaccess viene utilizzato per definire le regole di riscrittura degli URL, ovvero per modificare l’aspetto degli URL delle pagine del sito.
Il contenuto del file .htaccess di default di WordPress è il seguente:
# BEGIN WordPress
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteRule ^index\.php$ - [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]
# END WordPress
Questo codice è diviso in due sezioni delimitate dai commenti “BEGIN WordPress” e “END WordPress”.
La prima sezione imposta il modulo di riscrittura mod_rewrite di Apache, definisce il percorso di base del sito (RewriteBase /) e imposta una regola di riscrittura per il file index.php.
La seconda sezione definisce le condizioni per le quali viene applicata la regola di riscrittura.
In sintesi, questo file .htaccess di default di WordPress consente di utilizzare gli URL permalinks, ovvero URL che includono il nome del post o della pagina invece di un ID numerico.
Questo è utile per migliorare la SEO del sito e per rendere gli URL più leggibili e memorizzabili per gli utenti.