Contratto Vetrina Pro

Parte 1 – Generalità delle parti

Dati identificativi del “Fornitore”

Ragione sociale / nome:    Codeflame di Giuseppe Marras

Partita I.V.A.:                        03063910545

Indirizzo:                              Via dei Bettelli, 61 – 06024 Gubbio (PG)

Telefono:                              3402940365   Email:          info@codeflame.com                PEC:  giuseppe-marras@pec.it

Parte 2 – Condizioni generali di contratto

Art. 1 – Oggetto del contratto

  1. È oggetto del contratto la fornitura di un Servizio annuale denominato VETRINA PRO – Sito web già pronto, con specifiche dettate dal Fornitore ed esposte su www.guidamarketing.com, secondo il modello grafico scelto dal cliente in fase di ordine, composto da:

 

  1. Dominio e hosting: Registrazione o trasferimento di n. 1 nome a dominio che sarà intestato direttamente al Cliente. Il servizio comprende la fornitura di hosting di ultima generazione su server Litespeed, di proprietà e a gestione esclusiva del Fornitore, includendo spazio web e database adeguati alle esigenze del sito, 5 caselle email associate al dominio, banda con connettività fino a 1 Gigabit/s, protocolli di sicurezza HTTP/2 e certificato SSL (HTTPS).
  2. Processo di Creazione e Pubblicazione del Sito: Il processo inizia con un’analisi preliminare dell’attività del Cliente e la scelta del nome a dominio, seguita dalla raccolta dei materiali. Il Cliente si impegna a fornire logo, foto e testi iniziali, mentre il Fornitore eseguirà una revisione dei testi e un’ottimizzazione professionale delle immagini.
  3. Design e Sviluppo: Il servizio include la concessione di una licenza d’uso annuale per il software del sito web. Il sito viene realizzato partendo da un modello grafico scelto dal Cliente, con l’adattamento dei colori allo stile del logo e l’inserimento del logo stesso, seguito dall’impaginazione dei contenuti nelle pagine previste dal pacchetto.
  4. Struttura Iniziale: Viene creata una struttura di partenza composta da 4 a 6 pagine principali (es. Home, Chi Siamo, Servizi, Contatti) e un’area News/Blog avanzata.
  5. Pubblicazione: Il Fornitore si occupa della messa online del sito web completo e funzionante e della fornitura delle credenziali da “Editore” al Cliente.
  6. Autonomia e Scalabilità: Il Cliente ha la possibilità di aggiungere pagine e articoli in numero illimitato e in completa autonomia, mentre la gestione del software e ogni aspetto tecnico rimangono di competenza esclusiva del Fornitore.
  7. Caratteristiche tecniche: Il sito opera su software “proprietario” del Fornitore e su software “di terze parti”, entrambi concessi in licenza d’uso. Include un Costruttore di Pagine Visivo di terze parti, con licenza a carico del Fornitore, per modificare layout e contenuti facilmente senza scrivere codice. Sono inoltre integrati strumenti di terza parte concessi in licenza d’uso al Fornitore per la Gestione SEO Avanzata, un Sistema di Gestione dell’Accessibilità, un Sistema per la gestione di Cookie e GDPR e strumenti basati su Intelligenza Artificiale per assistere il Cliente nella generazione di testi e immagini, oltre a una sezione blog già configurata e pronta all’uso.
  8. Manutenzione, Aggiornamenti e Assistenza Continua: Il servizio comprende una manutenzione proattiva con aggiornamenti periodici del core del sito, dei temi e dei plugin installati, al fine di garantire la massima sicurezza e compatibilità. Include inoltre un monitoraggio costante dello stato di salute del sito e della sicurezza, con scansioni pianificate per la prevenzione di malware e tentativi di hacking.
  9. Assistenza Clienti: Il sito gode della garanzia del Fornitore, Sono incluse 2 ore annuali di assistenza tecnica dedicata, erogata tramite canali online (email, chat, ticket) o telefono, utilizzabili per supporto tecnico sul corretto funzionamento
  10. Formazione: Il Cliente viene provvisto di guide all’uso secondo occorrenza gestione autonoma del sito.
  11. Sicurezza Aggiuntiva: Backup manuale periodico dei dati del sito, Firewall a livello server per la protezione da attacchi esterni, firewall a livello software nel sito

 

Art. 2. – Prezzo e modalità di pagamento e comunicazioni tra le parti

  1. Il Prezzo del servizio è quello calcolato dal carrello in fase d’ordine ed è da pagare tramite il bonifico anticipato.
    2. L’attivazione dei Servizi e della Garanzia è subordinata al rispetto delle scadenze di pagamento previste.
  2. Tutte le comunicazioni tra le Parti devono essere effettuate tramite gli indirizzi e-mail indicati nella Parte 1 del Contratto.

 

Art 3. – Tempi di realizzazione e Interventi eccedenti a quanto previsto

  1. Consegna del sito e credenziali area riservata entro 7 giorni dal pagamento
  2. Stipulando questo contratto, il Cliente ha diritto esclusivamente a quanto menzionato all’articolo 1.
  3. Durante o dopo l’erogazione dei servizi, eventuali modifiche e/o interventi di qualsiasi tipo, non espressamente previsti in questo contratto, siano essi di carattere tecnico, grafico o di consulenza (quali, a titolo indicativo non esaustivo, __sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: materiale, immagini, filmati, documenti, suoni, testi, collegamenti ipertestuali__; risoluzione problemi operativi; assistenza ingiustificata), saranno considerati interventi eccedenti e quotati in base ai prezzi di listino in uso dal Fornitore nel momento della richiesta.

 

Art. 4. – Diritti del cliente

  1. Il Cliente ha il diritto ad utilizzare i servizi per creare pagine web e/o migliorare la propria presenza on-line.
    2. Il Cliente s’impegna a utilizzare i servizi seguendo scrupolosamente le indicazioni del Fornitore.
    3. Il Cliente non ha diritto alla gestione amministrativa, tecnica e software sui Servizi, né a diffondere i contenuti delle guide.

 

Art. 5. – Realizzazione, garanzia.

  1. 1. Premessa: Il funzionamento di qualsiasi programma, ivi incluso il sito web del Fornitore, è possibile solo se vengono integrate anche tecnologie informatiche dette di “Terza Parte” (ad esempio: librerie – api – frameworks – web services, ecc. ecc. ), create negli anni da soggetti diversi dal Fornitore.
    I Servizi del Fornitore richiedono l’integrazione di numerose tecnologie informatiche già esistenti, create negli anni da soggetti esterni al Fornitore (per questo dette di “Terza Parte”) e su cui il fornitore non ha potere o controllo o responsabilità. Queste tecnologie sono fornite dai rispettivi detentori ognuna con la propria licenza d’uso, la propria garanzia e il proprio grado di rischio per il Cliente in merito al loro utilizzo.
    Garanzia: Il Fornitore garantisce il proprio operato (ovvero quanto da lui sviluppato direttamente e non attribuibile a tecnologie di “Terza Parte”) contro vizi o difetti per tutto il periodo contrattuale, a condizione che non sia modificato, alterato o comunque utilizzato in maniera non conforme a quanto da lui prescritto.
    3. La garanzia del Fornitore si applica limitatamente alle parti dei Servizi integralmente create dal Fornitore. La garanzia non comprende parti o componenti di “Terza Parte”, che mantengono le rispettive garanzie, fornite dai rispettivi detentori/creatori, nei limiti e nelle modalità da essi definiti nelle rispettive licenze d’uso.
    In caso di vizi o difetti o malfunzionamenti legati a tecnologie di “Terza parte”, il Cliente dovrà attendere che il rispettivo produttore/detentore rilasci l’opportuna soluzione correttiva, affinché il Fornitore possa integrarla nei Servizi erogati.
    4. La garanzia è esclusa per danni non imputabili al Fornitore.
    5. È comunque esclusa qualsiasi garanzia di conformità a specifiche non previste, oppure diverse da quelle descritte.
    6. La garanzia del Fornitore è unica ed esclusiva, sostituisce ogni altra garanzia di legge o pattizia, entro i limiti e salvo il rispetto di eventuali norme inderogabili di legge applicabili.

Art. 6. – Durata, conclusione, cause di recesso dal contratto e penali

  1. La durata del contratto è annuale con rinnovo che va espresso alla scadenza.
  2. La disdetta per gli anni successivi deve essere comunicata almeno 15 giorni prima della scadenza secondo l’art.3 comma 2.
    3. In caso di aumenti per gli anni successivi, il Cliente sarà avvisato preventivamente e avrà la facoltà di recedere dal Contratto.
    4. Il Cliente ha diritto alla risoluzione del contratto in caso cui il Fornitore, per motivi lui direttamente attribuibili, determini la mancata la consegna di quanto previsto o la sua sospensione e/o interruzione, in tale ipotesi il Cliente ha diritto alla restituzione delle somme corrisposte ed a una ad una penale pari al 20% del corrispettivo previsto, esaustiva del risarcimento del danno.
  3. Il Fornitore ha diritto alla risoluzione del contratto in caso di giusta causa. Il Cliente riconosce che rappresentano ragioni di giusta causa:
  4. a) che il Cliente col suo comportamento renda difficoltosa o impossibile l’esecuzione del contratto.
    b) che il Cliente metta in discussione quanto stabilito in questo contratto o l’operato o le prescrizioni del Fornitore. In tale ipotesi il Cliente è tenuto al pagamento delle Servizi oltre ad una penale pari al 20% esaustiva del risarcimento del danno.
    Le penali di cui ai commi 4 e 5 non si applicano nel caso in cui i ritardi o gli inadempimenti siano dovuti a cause di forza maggiore non imputabili ad alcuna delle Parti; L’onere di prova grava sulla parte inadempiente.
    7. Il contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 C.C., autorizzando il Fornitore a interrompere i servizi, qualora il Cliente:
  5. a) ceda a terzi, del tutto o in parte, gli accessi alle aree riservate, le opere o i servizi realizzati dal Fornitore senza il suo preventivo consenso;
    b) non provveda al pagamento di quanto stabilito entro 30 giorni dalle scadenze previste, nel qual caso il Cliente dovrà corrispondere al Fornitore una penale del 50% per mancato pagamento, esaustiva del risarcimento del danno.
  6. c) sia sottoposto o ammesso a una procedura concorsuale.
    Quanto previsto dall’art.7 “Copyright e proprietà e Termini di licenza” di questo contratto resterà valido anche dopo eventuale scadenza, risoluzione, recesso.

 

Art. 7. – Copyright e proprietà e Termini di licenza

  1. Ogni “componente di Terza Parte” presente nei Servizi in quanto indispensabile durante e per lo sviluppo di quanto previsto in questo contratto viene fornita con la propria licenza d’uso, che il Cliente deve rispettare; per ciascuna delle suddette componenti rimangono titolari dei copyright i rispettivi detentori anche dopo il recesso o la conclusione del contratto.
    2. Quanto prodotto dal Fornitore è di sua proprietà ed è protetto dai diritti dell’autore e altri diritti di proprietà intellettuale. In conformità a quanto previsto a norma degli artt. 2575, 2576, 2577, 2578 del Codice Civile, della legge sul diritto d’autore, della Legge 633/41 e della Legge 306/77 e successive modifiche ed integrazioni e dell’art.11 Legge 143/49., la fornitura di quanto previsto da questo contratto non ne implica per il Cliente la proprietà, bensì l’assegnazione di un diritto d’utilizzo in conformità con i termini indicati in questo contratto; il Cliente non ha diritto ad accedere agli eventuali file sorgente.

Art. 8. – Assunzioni di responsabilità del Cliente e del Fornitore.

  1. Il Cliente si assume ogni responsabilità in caso di errori presenti nei materiali da lui forniti e/o immessi.
    2. Il Cliente dichiara di essere titolare/licenziatario di tutti i dati o i materiali forniti e/o immessi nei Servizi (siano anche essi dati sensibili, personali o coperti da un qualsivoglia diritto, ivi incluso d’autore), assumendosi ogni responsabilità in ordine al loro contenuto/gestione/pubblicazione, con esonero del Fornitore da ogni responsabilità e dall’onere di accertamento e/o controllo.
  2. Il Cliente utilizza i Servizi a proprio rischio, esonerando il Fornitore nei confronti di ogni parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo non esaustivo: danni in caso d’impossibilità di utilizzo o accesso, perdita o corruzione di dati, di profitti, danni d’immagine, interruzioni dell’attività o simili) e ogni altra ipotesi di danno, causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i Servizi, se tali danni non sono imputabili al Fornitore e a quanto da lui prodotto, ma alle componenti di Terza parte” presenti e/o coinvolte nei Servizi.
    4. Qualora l’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente o di terzi risulti in violazione di una qualsiasi normativa applicabile, il Cliente s’impegna sin d’ora a riconoscere la completa estraneità del Fornitore ed a tenerlo indenne e manlevato da qualsiasi domanda o pretesa di risarcimento danni, diretta o indiretta, di qualsiasi natura e specie, da chiunque avanzata al riguardo.
    5. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti dei Servizi causati da problemi tecnici di qualsiasi tipo, attribuibili a componenti di “Terza parte” inclusi nei servizi, o a macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di proprietà del Cliente o di società selezionate per fornire quanto previsto in questo contratto.
  3. Il Cliente è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni operazione effettuata per sé o per i Terzi, ovvero da questi direttamente, nell’utilizzazione dei Servizi e, per l’effetto, s’impegna a rispettare ovvero a far rispettare ai Terzi cui abbia consentito, a qualsiasi titolo, di utilizzare i Servizi, oltre al Contratto, anche la normativa di volta in volta applicabile, compresa quella per la protezione dei dati personali, ed a manlevare e tenere indenne il Fornitore da ogni e qualsiasi domanda o pretesa di risarcimento danni, diretta o indiretta, di qualsiasi natura e specie, da chiunque avanzata, che trovi titolo nella violazione del Contratto e comunque nel comportamento del Cliente o dei predetti Terzi.
  4. Qualora l’utilizzo delle Servizi comporti il trattamento di dati di Terzi, il Cliente è, e rimarrà, l’unico titolare del trattamento dei dati; pertanto, sarà esclusivo onere del Cliente osservare misure di sicurezza adeguate a garantire la protezione dei dati stessi, assicurarsi di aver ottenuto idoneo consenso al trattamento dati da parte degli interessati e rispettare la normativa vigente.
    8. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per perdite di dati, diffusione accidentale di dati anche personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno, verificatosi a seguito di attacchi da parte di: pirati informatici, malintenzionati, hacker, virus e malware, e ogni altra pratica a danno dei Servizi o delle macchine utilizzate per fornire quanto previsto in questo contratto.
  5. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per disservizi, interruzioni di servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore (quali, a titolo di esempio indicativo non esaustivo: incidenti, incendi, scioperi, disastri, alluvioni e altri eventi di difficile o impossibile previsione) che impediscano, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di Contratto.
  6. Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per il malfunzionamento dei Servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o i fruitori Terzi sono dotati.
    11. Il Fornitore non può garantire al Cliente nessun tipo di introito economico o altro tipo vantaggio derivante dall’uso dei Servizi.
    12. Qualora il Cliente operi modifiche o alterazioni di qualsiasi tipo ai Servizi oggetto di questo Contratto, il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali danni o malfunzionamenti conseguenti. Per la risoluzione di problemi da lui o da Terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal Fornitore nel periodo in cui la richiesta verrà presentata.
  7. Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo Contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e il Fornitore diventi responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il corrispettivo previsto in questo Contratto.

 

Art. 9. –  Legge applicabile e foro competente

  1. Il Contratto è retto e disciplinato dalla legge italiana.
  2. Qualsiasi controversia relativa alla interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente Contratto sarà devoluta in via esclusiva alla giurisdizione del Foro di competenza per la sede legale del fornitore.

Art. 10. – Privacy policy GDPR

  1. Codeflame di Giuseppe Marras – Via dei Bettelli, 61 – 06024 Gubbio (PG) – P. IVA: 03063910545, in qualità di Titolare del trattamento dei dati forniti dal Cliente, dichiara che i dati personali raccolti per le finalità indicate in questo contratto o per le finalità ulteriori per cui l’interessato ha fornito apposito consenso saranno trattati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 del Regolamento UE 679/2016, in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato e raccolti per le sole finalità suddette, secondo i principi di esattezza, adeguatezza, riservatezza e protezione sanciti dal Regolamento UE 679/2016.
  2. Ulteriori informazioni in merito ai diritti dell’interessato e alle modalità di tenuta dei dati personali sono contenute nelle informative di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 consegnate ad ogni interessato e nei registri del trattamento, distinguendo tipologia di dati, analisi dei rischi e misure preventive intraprese.

 

Art. 11. – Stipula del Contratto

  1. Il Cliente gode di tutti i diritti in base alle Leggi e alle normative in vigore all’atto della firma.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. Art. 1326, 1341, e 1342 c.c., procedendo all’acquisto online ci si dichiara edotti d’ogni sua parte, a conoscenza dei propri diritti, e le si accetta e sottoscrive, con esplicita accettazione le clausole di tutti gli articoli present