Chi Sono

La mia Storia.

Un percorso non privo di ostacoli, ma pieno d’impegno e passione.

Storia

Cari Clienti e Amici,

Non tutti voi saprete che il mio percorso professionale ebbe inizio nel lontano 2000, l’anno in cui vennero lanciati XHTML e PHP4. Fu un periodo complesso ed entusiasmante; il mondo del web stava prendendo forma e le tecnologie di quell’epoca erano ancora lontane dall’essere stabilite in modo definitivo. Guardo a quell’epoca di incertezza tecnologica con grande nostalgia.

È proprio per questo motivo che mi trovo qui, a condividere con voi il mio entusiasmo per questa avventura, ripercorrendo insieme alcuni dei momenti più significativi per me.

Inizialmente mi concentrai sul web, realizzando piccole applicazioni web database in PHP MYSQL. Successivamente, a causa di un mercato in cui la competitività era in costante crescita, ho dedicato il mio impegno anche all’acquisizione di competenze nel Marketing Digitale, con l’obiettivo di aiutare i clienti a ottenere profitto attraverso il web.

Le categorie di clienti serviti in questi anni sono state:

  • Imprese informatiche,
  • Studi grafici,
  • Università degli Studi,
  • Imprese e Aziende.

2000

01

GLI INIZI

Tra i primi progetti di successo realizzati c’è il sito e-commerce Tutto Cartucce, premiato nel 2003 come “Sito del mese” nella rivista “Pc Professionale” (Edita da Mondadori), nella stessa comparativa assieme a Pagine Gialle.it
Oggi dopo oltre 20 anni è ancora un importante e-commerce nel suo settore  di riferimento.

Agli inizi l’attività svolta è stata prevalentemente realizzare piccole Applicazioni Web Database in PHP/MYSQL, Siti Web ed E-commerce su misura.
Ma le necessità dei clienti di avere miglioramenti del fatturato, grazie al nuovo mercato del Web, fu la spinta necessaria per studiare anche le prime tecniche di Marketing come: SEO, SEM, Adv PPC, Link Building.

2003

02

Mambo OS e la Scena Open Source

In questo periodo, insieme all’attività professionale, la passione per il linguaggio Server Side PHP è stato lo stimolo per dedicarmi al supporto della della scena italiana del software libero (Open Source), con attenzione in particolare ai primi CMS.

Grazie a questo impegno nel 2004 divento membro attivo del “Team Equal“, un’associazione fondata dal Prof. Giorgio Nordo – l’unico italiano a far parte del Core Dev Team di “Mambo OS” il popolare CMS software web open source da cui poi è nato il popolare CMS “Joomla“.
Il Team Equal contava 17 sviluppatori web conpreso me, specializzati in Mambo. Il nostro Team rilasciava temi ed estensioni gratuite per Mambo e supportava una community con oltre 9000 webmaster iscritti.

Il successo di “Mambo” è planetario e vince numerosi premi che solitamente erano appannaggio di note distribuzioni linux , ricordandone solo alcuni:

2004 Linux Format premia Mambo “Miglior Progetto Open Source dell’anno”
2004 Linux User and Developer nomina Mambo “Miglior Linux o Open Source Software”
2004 “Best Open Source Solution” e “Best of Show – Total Industry Solution” al LinuxWorld Boston
2005 “Migliore soluzione open source” al LinuxWorld di San Francisco
2006 “Best Open Source CMS” da Packt Publishing
2006 “Migliore soluzione software open source” al LinuxWorld Australia. 

 

2005

03

Mambo day Italia 2005

Come membro del “Team Equal”, sono  è stato collaboratore e co-organizzatore di 3 convegni annuali “MamboDay Italia”, eventi ufficiali promossi dalla fondazione di portata internazionale con centinaia di partecipanti da tutta italia

Co-organizzatore Mamboday 2005, a Portici  presso la sede del CRIAI (Consorzio Campano di Ricerca per l’Informatica e l’Automazione Industriale), l’evento diviso su più giorni comprendeva 20 seminari tematici.
Patrocinato dall’Università Federico II, dall’Università di Napoli Partenope, dall’Università di Salerno e dalla sezione di Napoli dell’Unione degli Industriali.

Nel 2005 a causa di un disaccordo tra membri del Core Dev Team di sviluppatori di Mambo e la fondazione Miro International Pty Ltd., il gruppo di sviluppatori si divide. I membri dipartiti fondano “Open Source Matters” e in seguito danno vita al Fork di Mambo chiamato “Joomla“.
La decisionedel Team Equal è quella di continuare a supportare il progetto principale Mambo e seguire il Team Leader Martin Brampton.

2006

04

Mambo Day Italia 2006 - CMS Accessibile

Co-organizzatore Mamboday 2006, a Venezia evento di più giornate conprendeva 20 seminari tematici, avvenuto presso il Venice Cube della Giudecca, l’incubatore aziendale del Comune di Venezia, con il patrocinio del ITC-CNR , il Comune di Venezia, l’OTE (Osservatorio Tecnologico).

Tra i progetti del Team Equal uno dei più importanti fu cms accessibile, un software web che permetteva di creare portali totalmente accessibili, conformi alla legge 4/2004 (“legge Stanca”) ed ai 22 punti del decreto ministeriale 8/07/2005 nonché alle specifiche internazionali XHTML 1.0 e WCAG 1.0 stabilite dalla Web Accessibility Initiative (WAI) del W3C, che venne utilizzato da Provincie e Comuni per i loro siti istituzionali.
cms

2007

04

Mambo day Italia 2007

Co-organizzatore Mamboday 2007, a Reggio Calabria presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria, con 16 seminari tematici, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, della Provincia di Reggio Calabria, del Comune di Reggio Calabria, della Provincia di Oristano, dell’Università degli studi di Messina e di Asso Digitale.

Questa sarà l’ultima edizione che mi vede come Co-organizzatore, per l’occasione realizzai mambo2Go, un sistema WAMP preconfigurato, che permetteva di provare Mambo direttamente sul PC, senza la necessità  di Hosting e Spazio Web.
Contenentele l’ultima versione di Mambo della serie 4.6.x, con preistallati moduli e mambot (estenzioni delle funzioni) realizzati dal team Equal.

2009

05

Scena Open Source

La prima release di Joomla 1.0 di settembre 2005 essenzialmente era un clone della versione di Mambo 4.5.2.3.
Dal 2005 al 2008 Joomla e Mambo restarono quasi identici, e questo ha diviso la community.

La riscrittura di Joomla in v1.5, avvenuta nel 2008, portò  in seguito il CMS Mambo” a subire un declino e un abbandono definitivo che avvenne pochi anni dopo.

Questo è l’annuncio pubblicato su supportomambo.it

È con immenso dispiacere che siamo costretti a dichiarare Mambo CMS un progetto ormai chiuso. Innumerevoli problemi legati alla tutela legale del logo, alla mancanza di partecipazione degli sviluppatori e a mille altri problemi che affliggono i progetti Open Source […] ne hanno decretato prima il rallentamento, poi la pausa e infine l’accantonamento, nostro malgrado, del progetto stesso.
Quello che è stato più volte premiato come miglior software open source al mondo è ormai da considerarsi parte della storia informatica.”

 

2009

06

uscita dalla Scena Open Source

Da inizio 2009 finiscono le mie attività nel mondo open Source per dedicarmi completamente ai clienti “aziende”.
Questa si rileverà anche l’ccasione per approfondire il marketing in ogni sua branchia.
Uno studio che contimua ancora oggi

2010

07

Dal 2010 al 2023

La seconda decade della vita professionale viene dedicata completamente ai clienti.

Tra le tante attività ricordandone solo alcune:

– ​Docenza per il Seminario denominato “Web Developer e Web Designer” erogato dall’Università degli Studi di Bologna e indirizzato a docenti e ricercatori universitari.

– ​Collaborazione per la creazione della piattaforma di E-learning LIRA, realizzata tra il 2009 e dicembre 2012 (Università per Stranieri di Perugia, Università degli studi di Verona, Università degli Studi di Bologna, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia).

Docenza per il corso di formazione “Tecnico esperto in applicazioni Android e programmazione Java” (per disoccupati iscritti al collocamento mirato legge 68 del 1999).

Docenza per varie edizioni del corso “WEB MARKETING E DIGITAL ADVERTISING” per isciritti a DIH Confartigianato Imprese Foligno – con il contributo della Camera di Commercio di Perugia!

– Docenza per il corso SEO E SEM destinato a Digital stategist dipendenti del gruppo Diva International (Fria Biogenya)

 

2023

08

Dal 2023

Oggi lavoro come dipendente in un’importante realtà del nostro territorio, in cui ho avuto l’opportunità di mettere a frutto competenze ed esperienza in un contesto maggiormente stimolante e innovativo.

Per questo saluto tutti i miei clienti attraverso questo mio post di addio

Oggi Guida Marketing assume la forma di blog personale che verrà aggiornato senza alcuna periodicità.
non rappresenta una testata giornalistica nè un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001

L’attività professionale non è più aperta al pubblico.