è un progetto di
Codeflame di Giuseppe Marras
Via dei Bettelli 61 - 06024- Gubbio (PG)
P. IVA: 03063910545
E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 3402940365
NON APERTO AL PUBBLICO - ASSISTENZA PREVENTIVI E CONSULENZE VENGONO EROGATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE O IN ASSISTENZA REMOTA
chi siamo
E' un progetto dello studio "Codeflame di Giuseppe Marras". Situato a Gubbio, in Umbria, è uno studio specializzato nel fornire consulenze soprattutto ad altre Imprese informatiche e studi grafici.
Le categorie di clienti serviti da Codeflame
in questi anni sono state:
Imprese Informatiche e Studi Grafici, ricorrono allo Studio Codeflame per lo svolgimento di tutte o di alcune fasi del proprio processo produttivo.
Molto
spesso, infatti, le Imprese Informatiche e gli Studi Grafici non hanno
al proprio interno le necessarie risorse umane o le competenze
richieste, per realizzare determinati progetti.
Lo Studio Codeflame nasce nei primi anni 2000, orientato da subito
verso il web, realizzando: applicazioni web, ed e-commerce.
Tra i primi progetti di successo realizzati c’è il sito
e-commerce e la SEO di www.tuttocartucce.com, che nel 2003 diviene "Sito
del mese" nella rivista
"Pc Professionale" (Edita da Mondadori), nella stessa
comparativa assieme a
www.paginegialle.it,
il sito www.tuttocartucce.com è ancora oggi uno dei maggiori
e-commerce italiani.
Fin dagli inizi l’attività svolta è stata prevalentemente
realizzare siti web ed
e-commerce su misura, per poi posizionarli sui motori di ricerca, ideando strategie
di vendita e campagne adv online per i clienti.
Allo tesso tempo si è profuso un certo impegno nel supporto e nella crescita
della scena italiana del software libero (Open source), per questo nel 2005
Giuseppe Marras divenne membro attivo del "Team Equal", un’associazione
fondata dal Prof. Giorgio Nordo - unico italiano a far parte del Core Dev Team
di “Mambo” il popolare software webopen source da cui poi è nato
il popolare cms "Joomla" negli anni successivi.
Il team Equal era un gruppo di 17 sviluppatori web tra cui
Giuseppe Marras,
specializzati in Mambo OS.
L'associazione rilasciava estensioni gratuite per Mambo e
supportava una community con oltre 9000 webmaster iscritti.
Tra i progetti del Team Equal uno utili fu cms accessibile, un software
web che permetteva di creare portali totalmente accessibili, conformi
alla legge 4/2004 ("legge Stanca") ed ai 22 punti del decreto
ministeriale 8/07/2005 nonché alle specifiche internazionali XHTML 1.0 e WCAG
1.0 stabilite dalla Web Accessibility Initiative (WAI) del W3C, che venne utilizzato
da vari comuni e provincie italiani per i loro portali.
Come membro del "Team Equal", Giuseppe Marras è
stato collaboratore e
co-organizzatore di 3 convegni annuali "MamboDay Italia", eventi
ufficiali promossi dalla fondazione di portata internazionale con centinaia di
partecipanti da tutto il mondo.
2005 Co-organizzatore Mamboday 2005, a Portici presso la sede del CRIAI (Consorzio Campano di
Ricerca per l'Informatica e l'Automazione Industriale) con 20 seminari
tematici, patrocinato dall’Università Federico II, dall’Università di Napoli
Partenope, dall'Università di Salerno e dalla sezione di Napoli dell'Unione degli
Industriali.
2006 Co-organizzatore Mamboday 2006, a Venezia con 20
seminari tematici presso il Venice Cube della Giudecca, l'incubatore aziendale
del Comune di Venezia, con patrocinio del ITC-CNR.
2007 Co-organizzatore Mamboday 2007, a Reggio Calabria
presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria, con 16 seminari tematici,
con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, della Provincia di
Reggio Calabria, del Comune di Reggio Calabria, della Provincia di Oristano,
dell’Università di Messina e di Asso Digitale.
Dal 2009 lo studio ha ridotto le proprie attività nel mondo open per dedicarsi completamente ai propri clienti "aziende" e alla propria vita.
Tra le sue collaborazioni vanta:
- Docenza
per il Seminario denominato “il Web Design” erogato dall’Università degli studi
di Bologna e indirizzato a ricercatori universitari.
-
Collaborazione per la creazione di una piattaforma di e-learning, nel
progetto LIRA (Università per stranieri Perugia, Università degli di
Verona, Università degli studi studi di Bologna, Università degli studi
di Modena e Reggio Emilia).
- Docenza per il corso di formazione
"Tecnico esperto in applicazioni Android e programmazione Java” (per
disoccupati iscritti al collocamento mirato legge 68 del 1999).
- Docenza per varie edizioni del corso WEB MARKETING per isciritti a Camera di DIH Confartigianato Imprese Foligno nell’ambito del Bando DIH 2019- con il contributo della Camera di Commercio di Perugia!
- 2021 ad
oggi – l’attività di programmazione è stata destinata alla allo studio per la realizzazione di
robot per Forex in linguaggio mql4/mql5
un progetto di Codeflame di Giuseppe Marras
Via dei Bettelli 61 - 06024 Gubbio (PG) - Tel. 3402940365 - P. IVA: 03063910545